
La Cattedrale è stata aperta già alle 6 del mattino, con la prima Messa, celebrata poi anche alle 7, alle 8 (da mons. Luciano Giovannetti, Vescovo emerito di Fiesole), alle 9. Alle 10.30 la Messa Pontificale, sarà presieduto dal neocardinale Gualtiero Bassetti, atteso il 22 febbraio per il Concistoro e concelebrata dai Vescovi della Toscana (trasmessa in diretta da TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live). Oltre a mons. Gualtiero Bassetti, sarà presente l’arcivescovo Riccardo Fontana, Franco Agostinelli, Vescovo di Prato, Giacomo Babini, Vescovo emerito di Grosseto, Guglielmo Borghetti, Vescovo di Pitigliano-Sovana-Orbetello, Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di Siena-Colle Val D’Elsa, Benvenuto Italo Castellani, Arcivescovo di Lucca, Luciano Giovannetti, Vescovo emerito di Fiesole, Mario Meini, Vescovo di Fiesole, Luigi Marrucci, Vescovo di Civitavecchia-Tarquinia e mons. Karel Kasteel, protonotario Apostolico.
Ci saranno delle Messe anche alle 12 e alle 16, poi alle 18 la Messa stazionale presieduta dall’Arcivescovo (trasmessa in diretta da TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live). Alle 20.30 la Messa sarà celebrata da mons. Franco Agostinelli, Vescovo di Prato. Una Messa sarà celebrata anche alle 22.30. Le celebrazioni si chiudono alle 23.15 con la Messa celebrata da mons. Alvaro Bardelli, parroco della Cattedrale (trasmessa in diretta da TSD nel canale 85 e in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live).
Forte l’impegno della tv diocesana TSD. Oltre agli appuntamenti già segnalati più sopra, alle 15.55 sarà possibile vedere in diretta sul canale 85 o in streaming all’indirizzo www.tsdtv.it/live la Messa dalla Cappella di via Vecchia, dove avvenne la prodigiosa apparizione. Altro momento della giornata trasmesso dall’emittente comunitaria è l’omaggio a Maria dei Quartieri, degli Sbandieratori e dei Musici della Giostra del Saracino.
Fonte: http://www.diocesiarezzo.it